I servizi educativi per la prima infanzia costituiscono opportunità educative finalizzate a favorire, in stretta integrazione con le famiglie, l’armonico, integrale e pieno sviluppo delle potenzialità delle bambine e dei bambini.
Sono 4 le strutture, a titolarità pubblica, rivolte alla prima infanzia (fascia di età 0 – 36 mesi), accreditate ai sensi del Regolamento regionale n.4/2014 “Regolamento di attuazione della L.R. n. 11/07”e del Catalogo dei Servizi regionale, presenti sul territorio dell’Ambito B3:
- asilo nido denominato “Cucciolo”, sito nel Comune di Montesarchio;
- asilo nido denominato "Gongolo" sito nel Comune di Airola;
- micro-nido denominato “Pisolo”, sito nel Comune di Bucciano;
- micro-nido denominato “Mammolo” sito nel Comune di Moiano.
I suddetti servizi, attivi dall’anno 2016, eccezion fatta per il nido di Airola di recente istituzione, rappresentano una realtà oltre che una risorsa del territorio, a cui sempre più numerose famiglie fanno ricorso, soddisfatte anche per la qualità dei servizi offerti.
La programmazione d’Ambito punta molto su tali servizi al fine di rispondere ai bisogni delle famiglie con figli piccoli che, non potendo sempre far ricorso all'offerta privata, sono costrette a tenere i piccoli a casa.
I costi di gestione dei servizi di asilo nido e micro-nidi a titolarità pubblica sono coperti, in quota parte, con le risorse del Sistema integrato di educazione ed istruzione (Fondi SIEI), con le risorse del cofinanziamento regionale al Fondo SIEI, risorse del Fondo di solidarietà comunale destinate al potenziamento dei nidi, nonché con ulteriori fonti di finanziamento a cui l’Ambito accede previa presentazione di specifica progettualità.
Conformemente al “Regolamento per l'organizzazione ed il funzionamento di asili nidi e micro-nidi accreditati presenti sul territorio dell'Ambito B3”, approvato con deliberazione di Coordinamento Istituzionale n. 7 del 28/02/2019, per accedere ai servizi sopra elencati, occorre che il genitore presenti domanda in seguito alla emanazione di apposito avviso pubblico da parte del Comune capofila dell'Ambito B3. Di norma, il bando viene pubblicato nel mese di luglio di ogni anno.
Alla domanda di iscrizione, da compilare su appositi moduli, devono essere allegati:
- attestazione ISEE per prestazioni sociali agevolate rivolte a minorenni (ai sensi del DPCM n. 159/2013);
- altre eventuali documentazioni indicate nella modulistica.
Per visualizzare le strutture, clicca qui