PROGETTO TED - ATTIVATO IL CENTRO POLIFUNZIONALE DI AGGREGAZIONE GIOVANILE

PROGETTO TED - ATTIVATO IL CENTRO POLIFUNZIONALE DI AGGREGAZIONE GIOVANILE

PROGETTO TED – ATTIVATO IL CENTRO POLIFUNZIONALE DI AGGREGAZIONE GIOVANILE

 Il progetto TED- Territorio Educativo è stato attivato ad ottobre 2018 sul territorio di Montesarchio e dell’Ambito B3 finanziato da Con i bambini impresa sociale, nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. 

TED intende creare un sistema educativo territoriale integrato che operi per tutelare gli adolescenti da fenomeni di devianza bullismo dispersione e marginalità. 

Attraverso le quattro azioni: ESPLORAZIONE, MOVIMENTO, ASCOLTO E PREVENZIONE stiamo lavorando per: 

  • Favorire lo sviluppo e il potenziamento dell’autonomia individuale dei giovani; 
  • Realizzare una comunità educante territoriale; 
  • Ampliare l’offerta in termini di opportunità per far emergere le potenzialità dei giovani; 

TED – Territorio Educativo è realizzato dal seguente partenariato: ERA Cooperativa Sociale, Associazione Kairos, ATS Palacaudium, APS Jolie Rouge, Università Federico II, IC F. De Sanctis di Moiano, IC 2° di S. Agata dei Goti, ISS Aldo Moro di Montesarchio, IIS E. Fermi di Montesarchio. 

Dal 19 Aprile 2021 è attivo il nuovo Centro Polifunzionale di Aggregazione Giovanile pronto ad accogliere i ragazzi e le ragazze della città di Montesarchio e dell’intero ambito B3. 

Il Centro prende vita in via Carmelo Castaldo nei locali messi a disposizione dall’amministrazione comunale di Montesarchio e ristrutturati ed attrezzati attraverso il finanziamento. 

Il centro sarà aperto tutti i pomeriggi dal Lunedì al Venerdì dalle 14.30 alle 19.00 ed il Giovedì mattina dalle 10.00 alle 13.00 

Il calendario delle attività strutturate: 

  • LABORATORIO WEB RADIO- lunedì mercoledì e giovedì dalle 15.00 alle 18.00 

Per sperimentare tutti gli aspetti del “fare radio”: la scelta dei contenuti, la preparazione dei programmi, la registrazione, l’editing e la selezione musicale. I ragazzi suddivisi in gruppi, cureranno così la realizzazione di diversi programmi affrontando argomenti vicini ai loro interessi, dalla musica allo sport, dalle nuove tecnologie, fino ad arrivare alle notizie riguardanti le attività e le iniziative del centro. 

  • LABORATORIO DI SOCIAL MAPPING lunedì mercoledì e venerdì dalle 15.00 alle 18.00 

Si propone di indagare il Comune di Montesarchio con nuovi occhi, utilizzando metodologie e strumenti, come My maps e Qgis, in un percorso che, dalla cartografia ai sistemi informatici per la gestione dei dati territoriali, aiuterà i partecipanti a conoscere e raccontare il proprio territorio, con un bagaglio di nuove competenze e in modo critico e consapevole. Il corso sarà composta da una prima parte teorica in cui gli studenti capiranno come leggere una mappa e come utilizzare gli strumenti sopra citati e una seconda parte di discesa sul campo, in cui, nel corso delle uscite e della raccolta documentale di testi, foto, esperienze e testimonianze, gli studenti costruiranno una mappa interattiva del comune con più focus e layers. Un ciclo di lezioni sarà infatti dedicato alla scoperta della città di Montesarchio, del suo territorio, delle produzioni, della storia, dell’arte, dalla cultura e della socialità. Tutte queste informazioni saranno trasposte su mappa e rappresenteranno un valido strumento, on-line ed opensource, per conoscere e visitare la città. 

  • SPORTELLO ORIENTAMENTO SCOLASTICO/FORMAZIONE E LAVORO lunedì dalle 15.00 alle 18.00 e giovedì dalle 10.00 alle 13.00 

Che scuola scegliere? Cosa fare da grande? Cosa so fare e cosa mi piacerebbe fare? Come affrontare i cambiamenti? Quale lavoro è più adatto a me? Lo sportello di orientamento è uno spazio dedicato dove portare le proprie domande e costruire le proprie risposte! 

Si possono effettuare prenotazioni per colloqui di orientamento o richiedere semplici informazioni per supportare il processo di scelta in maniera funzionale ed in sintonia con le proprie attitudini, interessi, capacità e valori TED - Territorio Educativo – cod. progetto: 2016 - ADR – 00205 ERA cooperativa sociale ente capofila del progetto, via Nuova Poggioreale 160/C, 80143, Napoli, tel 081.19335160 fax 081.18745332 e-mail: info@eracoop.it | pec: info@pec.eracoop.it | www.eracoop.it 

professionali. 

  • LABORATORIO DI WEB DESIGN martedì e giovedì dalle ore 16,00 alle ore 19,00 

Lo scopo di questo laboratorio è di trasferire competenze e conoscenze per lo sviluppo di siti web con l’obiettivo finale di realizzazione e pubblicare il sito del centro polifunzionale di aggregazione giovanile. Un laboratorio per scoprire i principali strumenti di sviluppo per il web. In 48 ore costruiremo un sito con contenuti dinamici a partire da zero. Durante questo percorso si introdurranno i principali linguaggi di scripting e programmazione per il web: Html5, CSS3, javascript, python, php, mysql. Esamineremo insieme alcuni esempi di pagine con contenuti statici e dinamici.Un accenno verrà fatto ai problemi di ottimizzazione per i motori di ricerca e per la navigazione da dispositivi mobili. Alla fine del laboratorio saremo in grado di creare ed ottimizzare un template per un qualsiasi Content Management System (CMS) come WordPress o Joomla! 

Saranno attivabili in base alle richieste dei ragazzi: LABORATORI DI ANIMAZIONE ARTISTICA E SPORTIVA 

Saranno attivabili su richiesta dei ragazzi PERCORSI DI ACCOMPAGNAMENTO alla preparazione dell’esame di Terza Media. Inoltre sono previste a richiesta l’attivazione di PERCORSI DI TUTORAGGIO DOMICILIARE in supporto ai ragazzi del territorio. 

Verrà incentivata la possibilità da parte dei giovani di usufruire degli spazi del Centro al di la delle attività strutturate proposte. Infatti su richiesta sarà possibile utilizzare gli spazi per svolgere attività di loro interesse (riunioni, allenamenti, prove teatrali, prove di danza e artistiche in genere, social games), e/o di considerare il centro polifunzionale un luogo dove organizzare eventi culturali (conferenze, incontri pubblici, spettacoli) ovvero uno spazio espositivo per le loro creazioni. 

Tutte le attività laboratoriali come l’utilizzo degli spazi è gratuito. 

Tutti i giovani che abbiano un'idea per un progetto (di animazione, artistico, urbano, ambientale, tecnologico…) da realizzare, potranno recarsi presso la struttura di via castaldo per proporla ad uno staff pronto a collaborare per sostenerla. 

Per maggiori informazioni: 

  • www.facebook.com/ProgettoTED
  • infolabpolifunzionale@gmail.com 

Locandina

Ufficio di Piano

Close