PROGRAMMA REGIONALE DI ASSEGNI DI CURA E VOUCHER
PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI E PERSONE CON DISABILITÁ
PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI E PERSONE CON DISABILITÁ
Con l’intento di promuovere la permanenza a domicilio delle persone anziane non autosufficienti (LEPS) ovvero in condizioni di disabilità grave e gravissima che necessitano di assistenza continua 24 ore al giorno e per sostenere i loro familiari nel carico di cura, è stato attivato dalla Regione Campania un programma di Assegni di Cura e di Voucher, approvato con DGR n. 121 del 14/03/2023.
Si sintetizzano, di seguito gli elementi salienti del programma, rinviando per ulteriori chiarimenti, ai contenuti del programma che si allega.
Si sintetizzano, di seguito gli elementi salienti del programma, rinviando per ulteriori chiarimenti, ai contenuti del programma che si allega.
- Gli assegni di cura e i voucher costituiscono una forma di assistenza sociale domiciliare indiretta in favore di persone anziani non autosufficienti e con disabilità gravissime o gravi.
- Le prestazioni sostituibili o acquistabili con l’Assegno o con il Voucher sono quelle professionali previste per i servizi denominati di “Assistenza domiciliare integrata con i servizi sanitari” e “Assistenza domiciliare socio-assistenziale”.
- Accedono prioritariamente al programma gli anziani non autosufficienti ad alto carico assistenziale e le persone con disabilità gravissima, inseriti in programmi di cure domiciliari integrate.
- Sono escluse dagli Assegni di cura e dai Voucher le persone anziane non autosufficienti o con disabilità con ISEE sociosanitario superiore a € 50.000, o € 65.000 se si tratti di minori.
- Essenziale è la rendicontazione. In osservanza degli indirizzi del Piano Nazionale non Autosufficienza, l’utilizzo degli Assegni o dei Voucher deve essere dimostrato dal beneficiario all’Ambito attraverso documentazione che ne dimostri l’effettivo acquisto, escluso dai tenuti agli alimenti ai sensi del c.c., fino almeno al 70% dell’importo dell’assegno o del voucher. Il 30% massimo dell’importo è corrisposto quale forma di riconoscimento e supporto alle funzioni di cura svolte dal Caregiver familiare e non necessita di documentazione a supporto, ma solo dell’impegno verificato di un caregiver familiare nella cura del beneficiario.
- L’importo dell’assegno di cura e del voucher può essere ridotto o maggiorato in presenza delle condizioni di cui al punto 2.2 del “Programma regionale assegni di cura e voucher”.
- L’assegno o il voucher possono essere utilizzati a copertura totale o parziale delle spese che i beneficiari sostengono per acquisto di servizi o prestazioni sociali tipiche dei servizi di Assistenza domiciliare socioassistenziale e di Cure Domiciliari integrate. Sono ammissibili le sole spese indicate al punto 4.1 del programma regionale.
- Per gli utenti già in carico e beneficiari dell’assegno per le pregresse annualità si procederà all’aggiornamento del piano assistenziale, come già concordato con il Distretto Sanitario, fermo restando l’acquisizione di una dichiarazione a firma del beneficiario o di chi ne fa le veci, da cui si evinca l’adesione al nuovo programma regionale assegni di cura e vocucher e l’accettazione delle modalità attuative.
- Le nuove richieste possono essere presentate solo in presenza di bisogni complessi. In tal caso il caregiver o il familiare di riferimento dell’anziano non autosufficiente o del disabile, può far ricorso all’Assistente Sociale del Comune di residenza che darà indicazioni circa l’attivazione del percorso sociosanitario di accesso e valutazione.
- È stata fissata dalla Regione Campania la data del 30/11/2023 quale termine ultimo per la consegna, da parte degli Ambiti Territoriali, dei progetti di Ambito, ai fini dell’accesso alle risorse a copertura degli assegni e dei voucher.
In ragione delle novità introdotte da nuovo programma regionale assegni di cura e voucher, si invitano gli interessati a prestare attenzione a tutte le prescrizioni contenute nel citato programma onde evitare incomprensioni con gli Uffici preposti alle valutazioni socio-sanitarie.
Allegati: