È attivo lo Sportello di Mediazione Culturale.
A chi è rivolto?
Il servizio di Mediazione Culturale, destinato ai cittadini extracomunitari presenti sul territorio dei Comuni dell'Ambito B03. Il servizio di Mediazione Culturale, oltre a facilitare la comunicazione tra cittadini immigrati e pubbliche amministrazioni, garantisce l'accesso ai servizi sociali e socio-sanitari presenti sul territorio e promuove percorsi di inclusione, al fine di sviluppare una solida cultura di cittadinanza responsabile in una prospettiva multiculturale.
Descrizione del servizio
L'attività oggetto del servizio di Mediazione Culturale, si esplica mediante le prestazioni offerte da un'equipe di figure professionali, che all'interno degli sportelli territoriali, informa, orienta e accompagna l'utente straniero all'accesso ai servizi offerti dal territorio svolgendo una funzione di ponte tra i bisogni dei migranti e le risposte offerte dall'Ente.
L'obiettivo è di:
- facilitare le fasi dell'accoglienza e di integrazione di cittadini immigrati;
- facilitare la relazione tra migranti e le istituzioni per contribuire al loro effettivo inserimento;
- aiutare i servizi pubblici a superare le difficoltà di comunicazione con l'utenza immigrata;
- favorire la realizzazione delle pari opportunità nel godimento dei diritti di cittadinanza da parte dei cittadini immigrati e favorire le pratiche interculturali nei servizi.